mercoledì 25 febbraio 2009

Alle elezioni con quattro liste Ecco tutti i nomi già in campo

Solo indiscrezioni, nulla di ufficiale. Ma a quanto pare potrebbero essere quattro le liste in corsa per le prossime amministrative a Montella: due di sinistra (con Pd da una parte e Sinistra Democratica, Socialisti e Rifondazione dall’altra) una di centrodestra e l’altra di centro. Si fanno anche i primi nomi: per il Pd il candidato più accreditato alla poltrona di sindaco è Francesco Chieffo (già coordinatore cittadino del Pd); mentre per la lista che dovrebbe riunire le diverse anime della sinistra si indica come favorito Bruno Fierro, già in passato sindaco di Montella e attualmente esponente di Sinistra Democratica. Per il centro destra circolano con insistenza i nomi di Ferruccio Capone, Giudo Cianciulli, Valerio Dragone, Giancarlo Mazzei, Sergio Pizza. Sarebbe invece fuori gioco Carmelina Chiaradonna, l’ex vicesindaco che dal Pd è passata nelle fila della Costituente di Centro. Per il momento comunque, i giochi non sono chiusi e tutto può cambiare. Infatti nessuno si sbilancia nè vuole dare conferme riguardo le composizioni delle liste. Le diverse forze politiche preferiscono prendere tempo e organizzare i giochi con calma, senza scoprire le proprie carte. Intanto resta nell’aria un fermento contagioso. I gruppi di sinistra sembrano essere quelli più attivi. La volontà di imporsi come alternativa credibile alla passata amministrazione li spinge ad aprire, prima degli altri gruppi, la fase di ascolto con i cittadini. Prioritario è coinvolgere l’elettorato nella costruzione del programma e delle candidature. Un grande desiderio di cambiamento e di innovazione emerge soprattutto dal fronte del Pd, come è rimarcato pochi giorni fa da Chieffo nel corso del primo incontro cittadino. Da parte della sinistra sembra essere maturata ora più mai la consapevolezza di dover restare uniti per evitare una sconfitta. Mentre si continua con i totonomi alla guida del comune fino alle amministrative, resta il commissario Armando Amabile.
Tratto da "Buongiorno Irpinia"
Ci vien da pensare...ma questi giovanotti con una media età di 55 anni,quando si decideranno a farsi da parte?

FN MONTELLA

Nessun commento:

Posta un commento


COL TUO CONTRIBUTO, MILITANTE E CONCRETO,DARAI LA POSSIBILITA' A FORZA NUOVA DI PERSEVERARE NELLE BATTAGLIE SOCIALI E IDENTITARIE CHE DA SEMPRE LA CONTRADDISTINGONO DA QUALSIASI ALTRO MOVIMENTO O PARTITO POLITICO DELLA DESTRA RADICALE.
COME BEN SAI FORZA NUOVA NON RICEVE ALCUN TIPO DI CONTRIBUTO ELETTORALE STATALE E LE SUE LOCALI SEZIONI SPARSE SUL TERRITORIO SI REGGONO ESCLUSIVAMENTE ATTRAVERSO IL SACRIFICIO DI UOMINI CHE VEDONO NELLA POLITICA NON UN MESTIERE MA UNA MISSIONE.
"NON ESSERE CONSIDERATO SOLO UN NUMERO,E DA OGGI...CONTA ANCHE TU!"