giovedì 21 gennaio 2010


Non un passo indietro

Sono tre gl'attacchi che, in pochi giorni, Forza Nuova ha subito nel territorio della Capitale. Attacchi ai quali le agenzie d'informazione non hanno dato il minimo risalto, probabilmente impegnate a comunicare al popolo le previsioni astrologiche pel 2010, come s'è premurata di fare la RAI coi soldi del canone, o a diffondere l'ultimo aggiornamento sull'umore del primo ministro, a tre settimane dal ferimento, nello stile delle reti Mediaset.

fn attentato.JPG«Fuoco ai fasci e fuoco alle loro sedi» recitava il volantino di rivendicazione che il 31 dicembre scorso faceva mostra di sé davanti alla sezione del partito in piazza Vescovio nel II Municipio a Salario, danneggiata dal lancio di due bottiglie incendiarie. Tra il 2 e il 3 gennaio fu fatto eplodere un ordigno artigianale sulla serranda della sede della libreria Liberi pensieri, di Roma Nord, associazione culuturale di destra impegnata attivamente nel sociale e nella politica di quartiere, che proprio in quei giorni raccoglieva giocattoli da destinare al reparto di oncologia pediatrica del Gemelli. Lunedí 4 gennaio, in tarda serata, è stato versato e quindi incendiato del liquido infiammabile sotto la saracinesca della sede Massimo Morsello, in zona Appio.

fioreroberto.jpgFortunatamente per Forza Nuova, il "clima d'odio" ch'aleggia in Italia si rivolta interamente contro Silvio Berlusconi, almeno stando al suo stesso dire. Resta solo da chiederci chi, ciononostante, abbia trovato il tempo di realizzare tre attentati a Forza Nuova in una sola settimana. In ogni caso giungono provvidenziali le parole di Roberto Fiore sull'accaduto: «Evidentemente con questa serie di attentati c’è chi vuole scatenare una guerra all’interno di una generazione di giovani, come negli anni di piombo, per mantenere inalterato lo status quo e garantirsi il potere. A chi arma la mano degli stupidi, rispondiamo che l’ambiente nazionale rivoluzionario, che oggi Forza Nuova incarna, ha fatto tesoro del sangue versato dai nostri fratelli negli anni ’70: non cadremo nella trappola. Il nostro nemico non è lo stupido che lancia una molotov, ma il criminale in giacca e cravatta che gli dice di farlo. Un nemico da sconfiggere politicamente con le idee e con la perseveranza».

tre-comari.jpgChe fortuna, sempre per Forza Nuova, anche il fatto che in Italia viva una comunità omosessuale, la quale quotidianamente si dichiara vittima d'ogni violenza, repressione e brutalità possa essere commessa: altro che le bombe contro le sezioni! Se cosí non fosse, non avrebbe avuto alcuna necessità la proposta di legge della parlamentare del PD Paola Concia, che prevedeva l’aggravante della discriminazione sessuale per le aggressioni personali, tuttavia affossata alla Camera lo scorso 13 ottobre. Né troverebbe spiegazione l'orgoglio con cui la ministra pelle Pari Opportunita, Mara Carfagna, il 9 novembre dichiarava dal sito del ministero d'aver investito (certamente non sprecato) la cifra di 2 milioni di euro per avviare una campagna di propaganda contro quella che viene definita omofobia: il martellamento pubblicitario, che propagavasi sulla rete come via etere, sulla carta stampata e sui manifesti affissi, al grido di «l'omofobia può essere curata» rassicurava il cittadino (sebbene a sue spese) che entro pochi anni si vivrà in un felice mondo in cui all'intoccabile omosessuale sarà concesso di spadroneggiare pelle vie cittadine senza il rischio d'essere contestato da alcuno, in compagnia del coniuge e della prole adottata.

Per il momento ci si consola accontentandosi dell'istituzione d'un fondo da 250 mila euro da parte del comune di Firenze a sostegno del pagamento dei mutui per le giovani coppie, ivi incluse quelle omosessuali: siamo tutti certi che nessuna famiglia con moglie, marito e prole, parimenti in difficoltà ma scalzata da una coppia di uomini amanti nell'accesso al detto fondo, si mostrerà tanto omofobica da nutrire alcun risentimento nei confronti dell'amministrazione del comune o del governo della Nazione a cui sta donando i proprî figli.

Il caso del padre nisseno che lo scorso 30 dicembre ha tentato il suicidio perché non in grado di sfamare i suoi tre figli, dopo che da mesi gl'era stata sospesa l'erogazione del salario di 700 euro mensili che riceveva in nero in cambio della sua prestazione come guardiano di cantiere 24 ore su 24, lavoro ch'aveva appunto appena perduto, è ancora nelle menti di tutti. Anzi no, dimentichiamocene: l'omofobia si può curare! Due milioni di euro decisamente ben spesi.

3 commenti:

  1. Mi sembra qualunquista e di bassa lega affiancare l'omofobia con la povertà crescente nel nostro paese. So che avete argomentazioni migliori. Bel tentativo, peccato però.

    RispondiElimina
  2. PREMETTENDO CHE GIA' DI PER SE LA PAROLA "Omofobia"deriva dal greco homos (stesso, medesimo) e fobos (paura) E' DEL TUTTO SBAGLIATA E NON CI RIGUARDA ASSOLUTAMENTE PERCHE' ,SINCERAMENTE,NON ABBIAMO PAURA DI UN MANIPOLO DI PERVERTITI CHE SI DIVERTE A MANIFESTARE LE PROPRIE INNATURALI DEVIANZE .NOI LOTTIAMO PER LA RICOSTRUZIONE NAZIONALE, PER I LAVORATORI ITALIANI, PER LE FAMIGLIE CHE IN QUESTO MOMENTO STANNO COMPIENDO UN VERO MIRACOLO PER PORTARE IL PANE A CASA PER SE' ED I PROPRI FIGLI, PER LA PICCOLA E MEDIA IMPRESA, PER L'AGRICOLTURA, PER LA SCUOLA!E SOPRATTUTTO A DIFESA DELL'UNICA FAMIGLIA.QUELLA TRADIZIONALE,COMPOSTA DA PADRE,MADRE E FIGLI!
    E' OVVIO CHE SE POI SI STANZIANO 2 MILIONI DI EURO PER SENTIRSI DIRE"L'OMOFOBIA PUO' ESSERE CURATA",QUANDO I LAVORATORI ITALIANI NON ARRIVANO A FINE MESE O LA PICCOLA-MEDIO IMPRESA E' TARTASSATA DA UNA PRESSIONE FISCALE SENZA EGUALI,LE SCATOLE CI GIRANO!
    O DESTINARE INCENTIVI A GIOVANI COPPIE(IVI INCLUSE QUELLE OMOSESSUALI) PER IL PAGAMENTO DEI MUTUI,CI SEMBRA SINCERAMENTE UNA FORMA DI RAZZISMO VERSO LE FAMIGLIE ITALIANE CHE "DOVREBBERO" ESSERE IL FULCRO DELLA RINASCITA MATERIALE E MORALE DEL PAESE!
    iN CONCLUSIONE E PER RISPONDERTI,RITENGO CHE ANCHE QUESTE ARGOMENTAZIONI SIANO VALIDE AD AVVALORARE E SENSIBILIZZARE LA COSCIENZA DELLE PERSONE,E PIU' CHE ALTRO A METTERE IN BELLA VISTA LE VELI..EHM...I POLITICI ITALIANI,CHE PIUTTOSTO DI BADARE AI PROBLEMI CHE AFFLIGGONO LA NOSTRA SOCIETA' COME LA CRESCENTE POVERTA',CI PROPINANO TUTTA UN'ALTRA ITALIA,UN'ITALIA DOVE SI VIAGGIA A GONFIE VELE!
    PIU' CHE CURARE L'OMOFOBIA,CREDO DEBBANO ESSERE CURATE LE PERVERSIONI DEI FROCI(CHE NON SI CAPISCE PER QUALE MOTIVO SI E' DOVUTO AMERICANIZZARE E SOSTITUIRE LA NOSTRA ITALIANA PRONUNCIA IN "GAY")E LA MENTE DI SUDDETTI POLITICI!


    FN MONTELLA

    RispondiElimina
  3. Amico anonimo,
    se leggessi con piú cura l'articolo noterai facilmente che l'accostamento non è stato fatto tra la povertà dilagante in Italia e l'omosessualità in sé.
    È stato invece fatto notare lo stridente contrasto tra le difficoltà economiche delle famiglie italiane (e per famiglie si sa cosa s'intende!) e la campagna pubblicitaria dal costo di 2 milioni di euro.
    Pier Luigi

    RispondiElimina


COL TUO CONTRIBUTO, MILITANTE E CONCRETO,DARAI LA POSSIBILITA' A FORZA NUOVA DI PERSEVERARE NELLE BATTAGLIE SOCIALI E IDENTITARIE CHE DA SEMPRE LA CONTRADDISTINGONO DA QUALSIASI ALTRO MOVIMENTO O PARTITO POLITICO DELLA DESTRA RADICALE.
COME BEN SAI FORZA NUOVA NON RICEVE ALCUN TIPO DI CONTRIBUTO ELETTORALE STATALE E LE SUE LOCALI SEZIONI SPARSE SUL TERRITORIO SI REGGONO ESCLUSIVAMENTE ATTRAVERSO IL SACRIFICIO DI UOMINI CHE VEDONO NELLA POLITICA NON UN MESTIERE MA UNA MISSIONE.
"NON ESSERE CONSIDERATO SOLO UN NUMERO,E DA OGGI...CONTA ANCHE TU!"