
Il pacchetto per gli ammortizzatori dei precari è finito contro il muro dei regolamenti parlamentari. Tra gli emendamenti bocciati, l'intervento sul trattamento pensionistico per i lavoratori esposti all'amianto, la proposta di porre un tetto agli stipendi dei manager, la proposta di un contributo mensile di 150 euro per l'anno 2009 per ogni figlio di età inferiore ai 3 anni e la carta famiglia da usare anche per pagare la baby sitter.
Roberto Fiore, Segretario ed eurodeputato di Forza Nuova, commenta: "Si puo' dire che l'esecutivo, che ha vissuto di propaganda per quasi un anno, ancora una volta non conclude nulla. Draghi ribadisce il dominio delle banche sulla politica, ed il Governo fallisce sulle poche proposte minimamente utili agli italiani. In altre parole, le banche continuano a ordinare e i politici ad eseguire. Proprio mentre si parla insistentemente di aiuti alle banche, gli italiani vengono lasciati con le pezze ai pantaloni."
andaste sempre cosi a priori vi distinguereste ma invece da come vedo siete strumentalizzati. la vera destra è extraparlamentare non borghese piduista come quella di adesso. un ottimo articolo veramente che sottolinea ancora una volta il servilismo dei camerieri delle banche alle spalle di un popolo spolpato di ogni sostentamento sociale a scapito del bene più prezioso e del nostro unico vero scopo la procreazione condizionatamente ridotta da elite di speculatori ALTRO CHE ABORTO!
RispondiElimina