Il prossimo 26 giugno a Napoli si terrà il gay pride. Noi come Forza Nuova Napoli, non possiamo approvare una manifestazione del genere!
E’ appena il caso di chiarire come la nostra recisa opposizione sul punto non riguardi determinati gusti sessuali anziché altri, poiché a noi non interessa quello che fanno gli italiani nella loro camera da letto. Molto semplicemente, riteniamo che una eccessiva spettacolarizzazione del mondo e della tendenza omosessuale possa rivelarsi assolutamente lesiva dei supremi valori della VITA e della FAMIGLIA, nella misura in cui, nel primo caso, si concretizza in una forma di unione dalla quale non può derivare procreazione; e nel secondo, poichè contribuisce a minare la cellula primigenia di ogni tessuto sociale: la famiglia, intesa come unione naturale, l’unica possibile, tra un uomo ed una donna, ovvero come il migliore tessuto possibile per educare cittadini degni di questo nome. Da questa impostazione scaturiscono, pertanto, l’ovvio rifiuto del matrimonio gay e delle adozioni gay: chi vive contrariamente alle leggi della natura, puramente e semplicemente, deve purtroppo accettare le limitazioni insite nella propria condizione.
Senza considerare che, dal momento che il gay pride si avvarrà del patrocinio del comune di Napoli e della regione Campania, la manifestazione si tradurrà in un dispendio di risorse del tutto ingiustificato, dal momento che la nostra regione ha problemi ben più importanti da risolvere che non la ritenuta emarginazione in cui dovrebbe versare il mondo gay, francamente improbabile, anche considerando il grande spazio di cui godono noti esponenti di questo mondo, praticamente ogni giorno, in tutte le nostre reti televisive, pubbliche e private. Ecco quindi le ragioni di una civile protesta a cui Forza Nuova Napoli non può e non vuole rinunciare. Pertanto, si chiede e si auspica la collaborazione di chiunque ed ogni forza che vorrà condividere questa posizione, affinché le nostre ragioni possano essere esposte con maggiore evidenza.
Avv. Riccardo Cafaro
Coordinatore FN NAPOLI
Avv. Michele Antonio Giliberti
Coordinatore FN CAMPANIA
E’ appena il caso di chiarire come la nostra recisa opposizione sul punto non riguardi determinati gusti sessuali anziché altri, poiché a noi non interessa quello che fanno gli italiani nella loro camera da letto. Molto semplicemente, riteniamo che una eccessiva spettacolarizzazione del mondo e della tendenza omosessuale possa rivelarsi assolutamente lesiva dei supremi valori della VITA e della FAMIGLIA, nella misura in cui, nel primo caso, si concretizza in una forma di unione dalla quale non può derivare procreazione; e nel secondo, poichè contribuisce a minare la cellula primigenia di ogni tessuto sociale: la famiglia, intesa come unione naturale, l’unica possibile, tra un uomo ed una donna, ovvero come il migliore tessuto possibile per educare cittadini degni di questo nome. Da questa impostazione scaturiscono, pertanto, l’ovvio rifiuto del matrimonio gay e delle adozioni gay: chi vive contrariamente alle leggi della natura, puramente e semplicemente, deve purtroppo accettare le limitazioni insite nella propria condizione.
Senza considerare che, dal momento che il gay pride si avvarrà del patrocinio del comune di Napoli e della regione Campania, la manifestazione si tradurrà in un dispendio di risorse del tutto ingiustificato, dal momento che la nostra regione ha problemi ben più importanti da risolvere che non la ritenuta emarginazione in cui dovrebbe versare il mondo gay, francamente improbabile, anche considerando il grande spazio di cui godono noti esponenti di questo mondo, praticamente ogni giorno, in tutte le nostre reti televisive, pubbliche e private. Ecco quindi le ragioni di una civile protesta a cui Forza Nuova Napoli non può e non vuole rinunciare. Pertanto, si chiede e si auspica la collaborazione di chiunque ed ogni forza che vorrà condividere questa posizione, affinché le nostre ragioni possano essere esposte con maggiore evidenza.
Avv. Riccardo Cafaro
Coordinatore FN NAPOLI
Avv. Michele Antonio Giliberti
Coordinatore FN CAMPANIA
Nessun commento:
Posta un commento