mercoledì 8 aprile 2009



ALTERNATIVA RIFORMISTA - INSIEME PER MONTELLA


E’ trascorso circa un anno da quando, alla vigilia delle elezioni politiche del 2008, con rammarico dovemmo prendere atto che la coalizione politica uscita vincitrice dalle elezioni amministrative non esisteva più. La fuoriuscita dei Democratici di Sinistra prima e del Partito della Rifondazione Comunista poi, e la decisione del Sindaco e del suo gruppo di non aderire al Partito Democratico ma di seguire Ciriaco De Mita nel suo percorso politico che ha destabilizzato tutte le amministrazioni della provincia, ci mise di fronte alla prospettiva di consegnare il paese nelle mani di un Commissario per più di un anno oppure di andare avanti per il conseguimento di alcuni importanti obiettivi programmatici. Prevalse il buon senso ed i fatti ed i risultati ottenuti ci hanno dato ragione. Era quello il momento in cui bisognava gettare le basi per il futuro politico del nostro paese. Mentre però i Socialisti costruivano un nuovo progetto politico, altri forse spaventati da questa ipotesi, si preoccupavano di scavare un solco, il più profondo possibile fino a renderlo incolmabile. Oggi dagli stessi denigratori e detrattori di un tempo ci viene chiesto di dimenticare tutto, “di mettere un punto ed andare a capo!”. Ma questo non è possibile, significherebbe calpestare la dignità di tanti che ci hanno voluto e sostenuto. Come abbiamo invano cercato di spiegare le alleanze si costruiscono nel tempo, tra uomini seri ed affidabili, e non a poche settimane dalla presentazione delle liste quando diventano cartelli elettorali che a noi Socialisti non interessano, vincere le elezioni e poi non potere amministrare è un oscuro esercizio di potere che non ci appartiene. Oggi il problema oltre che politico è prevalentemente di uomini, da molti dei quali siamo divisi da una cultura politica ed amministrativa profondamente diversa. Non saranno sufficienti i consigli e le lusinghe di qualche dirigente provinciale a farci cambiare idea, come qualcuno con malizia ed in malafede cerca di far credere nel tentativo di scoraggiare chi della società civile ha coscienza sociale e politica, non solo partitica, e che con passione si sta avvicinando alla condivisione del nostro progetto. I nostri dirigenti politici da sempre considerano la sezione “Ferdinando Cianciulli” di Montella un luogo sacro, portato ad esempio di coerenza e cultura politica, e mai si sono permessi né mai si permetteranno di condizionare le nostre scelte politiche locali.

Il partito ha inteso individuare, per l’esperienza ed i meriti acquisiti negli ultimi quattro anni di difficile vita amministrativa, in Salvatore Cianciulli il candidato a concorrere per la carica di Sindaco. Il suo obiettivo dichiarato e condiviso sarà quello di amministrare senza vincoli e condizionamenti ambientali nell’interesse esclusivo della comunità e di fare da guida a chi dovrà acquisire sufficiente esperienza affinché si verifichi alle successive elezioni amministrative un naturale ricambio generazionale, perché solo chi fa della politica una professione e condizione di opportunismo può riproporsi per 30 anni, e solo chi è irresponsabile può pensare, senza avere alcuna esperienza amministrativa, di poter essere la guida migliore del nostro paese.

Tutti coloro che pensano di poter condividere il nostro progetto ed hanno il coraggio di rischiare senza fare calcoli di opportunità con la consapevolezza che è possibile amministrare senza vincoli e compromessi ma con serietà, sono invitati a partecipare agli incontri programmatici che si svolgono nella nostra sezione il martedì ed il venerdì sera, od a far pervenire le loro proposte programmatiche e suggerimenti sul nostro blog: Alternativa per Montella

A breve presenteremo la lista: “ALTERNATIVA RIFORMISTA - INSIEME PER MONTELLA”, della quale faranno parte solo alcuni componenti del partito, gli altri saranno persone qualificate e giovani del nostro paese che dovranno rappresentare i nostri futuri amministratori e sui quali noi vogliamo investire. Una squadra che ha certamente per la nostra presenza un chiaro e coerente indirizzo politico, ma che è aperta a tutti coloro della società civile che anche di differente orientamento vorranno condividere il nostro programma ed il nostro progetto.

Il Segretario della Sezione Socialista “Ferdinando Cianciulli”

Coordinatore di “Alternativa Riformista – Insieme per Montella”

Gianluca Capra.

UN IN BOCCA AL LUPO DA PARTE DELLA SEZIONE DI FN MONTELLA CUIB S.LUCIA

Nessun commento:

Posta un commento


COL TUO CONTRIBUTO, MILITANTE E CONCRETO,DARAI LA POSSIBILITA' A FORZA NUOVA DI PERSEVERARE NELLE BATTAGLIE SOCIALI E IDENTITARIE CHE DA SEMPRE LA CONTRADDISTINGONO DA QUALSIASI ALTRO MOVIMENTO O PARTITO POLITICO DELLA DESTRA RADICALE.
COME BEN SAI FORZA NUOVA NON RICEVE ALCUN TIPO DI CONTRIBUTO ELETTORALE STATALE E LE SUE LOCALI SEZIONI SPARSE SUL TERRITORIO SI REGGONO ESCLUSIVAMENTE ATTRAVERSO IL SACRIFICIO DI UOMINI CHE VEDONO NELLA POLITICA NON UN MESTIERE MA UNA MISSIONE.
"NON ESSERE CONSIDERATO SOLO UN NUMERO,E DA OGGI...CONTA ANCHE TU!"