Partito Socialista
Sezione “Ferdinando Cianciulli”
Montella
Montella, 17 gennaio 2009
Gli assessori socialisti del Comune di Montella, a 9 mesi dall’ultima pubblica analisi della situazione politica debbono purtroppo registrare che si è consumato un ulteriore strappo all’interno della coalizione amministrativa. Allora, alla vigilia delle elezioni politiche, prendemmo atto che il quadro politico era profondamente mutato e che la maggioranza politica non rispecchiava più la coalizione uscita vincitrice dalle elezioni del 2005, sebbene continuasse a muoversi in un ambito politico di centro sinistra. Denunciammo i limiti di una attività amministrativa condizionata da una insufficienza strutturale dei servizi del Comune di Montella. Con il senso di responsabilità che ci ha sempre contraddistinto, caricando sulle nostre spalle il peso di critiche provenienti da ogni dove, decidemmo di andare avanti per non affidare la gestione del nostro Comune per un periodo troppo lungo nelle mani di un commissario, supportati dalla speranza che si potesse fare chiarezza e confidando dell’azione del Sindaco a sostegno di un’intesa operativa di rilancio della attività amministrativa. Abbiamo raggiunto, con il sacrificio e l’impegno in questi mesi, traguardi importanti così come ci eravamo prefissati ( finanziamento dei progetti per la ristrutturazione degli alloggi di Toppolo di Panno e la sistemazione del parco, il completamento del II° lotto della casa comunale, l’approvazione del Piano di Assestamento Forestale) ed altri avviati al completamento dell’iter politico (stabilizzazione dei precari, nuova edilizia scolastica). E’ però rimasta immutata la sofferenza per una attività amministrativa a singhiozzo in cui la volontà e gli indirizzi di noi amministratori socialisti sono rimasti inascoltati nel momento di varcare la soglia dell’ufficio di qualche responsabile di settore. Lo scenario politico è poi ulteriormente degenerato da quando il Sindaco ed il suo gruppo, che non si capisce più bene a quale partito appartengano, vorrebbe tenere in piedi una coalizione fedele al progetto politico di centro-sinistra, ma sentirsi libero di votare negli enti sovracomunali, senza tenere in alcun conto le indicazioni provenienti dalle forze politiche della maggioranza, candidati facenti riferimento a Ciriaco De Mita in coalizioni di centro-destra. Così come dichiarato ad aprile scorso, abbiamo valutato la situazione e siamo giunti alla conclusione che oggi, per il bene di tutta la comunità, si rende necessario ridare voce e potere agli elettori, così da rendere la crisi amministrativa la meno grave possibile per il Comune di Montella convinti che la presenza di un commissario è sempre e comunque una evenienza da evitare. Con la serenità di avere sempre agito nell’interesse del popolo montellese gli assessori socialisti rimettono le proprie cariche nelle mani del Sindaco ed il gruppo socialista al Comune di Montella esce dalla maggioranza.
Il segretario
Capra Gianluca
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

COL TUO CONTRIBUTO, MILITANTE E CONCRETO,DARAI LA POSSIBILITA' A FORZA NUOVA DI PERSEVERARE NELLE BATTAGLIE SOCIALI E IDENTITARIE CHE DA SEMPRE LA CONTRADDISTINGONO DA QUALSIASI ALTRO MOVIMENTO O PARTITO POLITICO DELLA DESTRA RADICALE.
COME BEN SAI FORZA NUOVA NON RICEVE ALCUN TIPO DI CONTRIBUTO ELETTORALE STATALE E LE SUE LOCALI SEZIONI SPARSE SUL TERRITORIO SI REGGONO ESCLUSIVAMENTE ATTRAVERSO IL SACRIFICIO DI UOMINI CHE VEDONO NELLA POLITICA NON UN MESTIERE MA UNA MISSIONE.
"NON ESSERE CONSIDERATO SOLO UN NUMERO,E DA OGGI...CONTA ANCHE TU!"
COME BEN SAI FORZA NUOVA NON RICEVE ALCUN TIPO DI CONTRIBUTO ELETTORALE STATALE E LE SUE LOCALI SEZIONI SPARSE SUL TERRITORIO SI REGGONO ESCLUSIVAMENTE ATTRAVERSO IL SACRIFICIO DI UOMINI CHE VEDONO NELLA POLITICA NON UN MESTIERE MA UNA MISSIONE.
"NON ESSERE CONSIDERATO SOLO UN NUMERO,E DA OGGI...CONTA ANCHE TU!"
Nessun commento:
Posta un commento